News ed
Eventi
Novità esclusive da Sicurlive Group e dal mondo della sicurezza sul lavoro.
Le tematiche e gli argomenti trattati in questa sezione sono inerenti al mondo della sicurezza sul lavoro: prevenzione degli incidenti e degli infortuni, formazione D.Lgs. 81/08, gestione delle emergenze in ambienti industriali e in cantiere, soluzioni innovative dedicate alla protezione dei lavori effettuati in quota e negli spazi confinati.

Cosa sono i DPI? Scopri di più su Sicurlive Group e rimani aggiornato sulle novità, classificazioni e obblighi del DPI.

Lavori in Fune: cosa sono? Scopri tutto sui Lavori i Fune. Il lavoro su corda permette agli operatori di intervenire rapidamente. Leggi di più!

Scopri tutti i vantaggi delle Linee Vita. Leggi l'articolo di Sicurlive Group per conoscere di più sulle precauzioni indispensabili per i lavori ad alta quota.

Cosa significa lavorare in uno spazio confinato, esempi, obblighi previsti dal DPR 177/2011, valutazione dei rischi e principali DPI. Scopri di più con Sicurlive Group

La manutenzione delle linee vita è un'attività cruciale per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano in altezza. Scopri di più e leggi ora le nostre news

Come funziona la figura dell’ASPP? Leggi il nostro articolo completo sui compiti, i requisiti minimi, come ricoprire il ruolo e chi nomina l'ASPP.

L'RSPP è una figura chiave nell'ambito della sicurezza sul lavoro. In questo articolo vengono presentati i suoi compiti e le sue responsabilità all'interno dell'azienda.

Linee Vita: sono obbligatorie sugli impianti fotovoltaici? Scopri come migliorare la sicurezza degli operatori che svolgono lavori in quota.

Lavori in Fune come funzionano le ispezioni e le manutenzioni? Scopri di più e leggi le news sul lavoro di Sicurlive Group.

La manutenzione dei macchinari costituisce un'attività fondamentale che le aziende effettuano regolarmente allo scopo di mantenere nel tempo l'efficienza e la sicurezza dei propri impianti.

Scopri come è possibile prevenire il rischio di caduta dall'alto durante gli interventi effettuati in copertura. Leggi di più e rimani informato.

Sabato 1 e domenica 2 Ottobre abbiamo avuto il piacere di ospitare presso il nostro Centro di formazione l'unica tappa italiana del Petzl Ropetrip Regional Series 2022.

Recentemente il nostro team è stato incaricato di effettuare l’ispezione di un pensile costituito da uno spazio confinato con condizioni di umidità e temperatura che hanno richiesto particolari accorgimenti operativi.

La nostra Divisione Linee vita è stata incaricata della messa in sicurezza delle coperture del palazzo del Comune di Parma, alla quale ha provveduto installando una serie di ganci sottotegola flessibili.

Il nostro Centro di formazione è nell'albo degli operatori accreditati Formazione Regione Lombardia: contattaci offriamo corsi con docenti altamente qualificati e sviluppiamo soluzioni personalizzate.

Baie di carico e scarico, ecco come garantire la sicurezza dei lavori in quota. Leggi e scopri di più su Sicurlive Group e la messa in sicurezza di ambienti industriali.

Sicurlive Group: location ufficiale del Petzl Ropetrip Regional Series. Sabato 1 e domenica 2 ottobre 2022 torna in Italia l'evento Petzl Ropetrip in una nuova veste: Regional Series.

Sicurezza del lavoro. Quali risorse possiamo sfruttare per tutelare in modo efficace la sicurezza dei lavoratori isolati o che svolgono la propria attività all'interno di spazi confinati?

La Proai Gölem, dopo due anni di stop, è tornata in grande spolvero domenica 12 Giugno con un nuovo record stabilito dal 26enne Diego Angella

Segui i nostri tecnici soccorritori durante le operazioni di assistenza in uno spazio confinato davvero particolare: la vasca oceanica una nota struttura a Jesolo.

Gli ambienti confinati presentano svariati fattori di rischio per la sicurezza dei lavoratori e ogni anno in Italia provocano numerosi infortuni, anche mortali. Scopri come prevenire i rischi con Sicurlive Group

All'interno di un ambiente industriale l'utilizzo dei dispositivi di protezione collettiva sono Indispensabili per garantire la sicurezza del singolo e e per più operatori.

Sicurlive Group, nel rispetto dell'integrità degli edifici storici, propone sistemi anticaduta a basso impatto visivo e strutturale che permettono ai lavoratori di operare in sicurezza come da normativa.

Rischio caduta dall'alto, messa in sicurezza delle scale portatili: garantiamo la sicurezza degli operatori che lavorano utilizzando una scala appoggiata al tetto. Scopri di più!

La Divisione Soccorso industriale si contraddistingue per la propria capacità di rispondere alle richieste d'intervento in azienda e in cantiere con tempistiche d’attivazione notevolmente brevi

Progettazione e installazione di due passerelle per la messa in sicurezza della copertura di un fabbricato. News su messa in sicurezza delle coperture, camminare sopra i lucernari

Richiedi una consulenza con un nostro referente per Ambienti Industriali e Sicurezza dei Lavori in Quota. La Divisione Ricerca e Sviluppo ha sviluppato un progetto su misura per la messa in sicurezza dei lavori in quota

Sei alla ricerca di una soluzione affidabile per la protezione dei tuoi addetti ai lavori contro le cadute dall'alto? Scegli i parapetti di sicurezza.

Scopri come semplificare il lavoro in quota con Sicur Drop, l'innovativo dispositivo di sollevamento e accompagnamento che consente di portare rapidamente il punto di aggancio

Leggi le News sul corso di aggiornamento RSPP e ASPP: L'importanza della protezione delle vie respiratorie. Leggi ora le nostre news!

SL NOVUM SHARK, il punto di ancoraggio ideale per l'applicazione su coperture in lamiera costituite da pannelli di tipo Isocoppo.

Da diversi anni Sicurlive Group opera per garantire la sicurezza dei lavoratori in svariati contesti operativi di lavoro in quota, grazie alla progettazione ed installazione di sistemi anticaduta di elevata qualità.

Giovedì 21 Ottobre 2021 gli studenti del Laboratorio di misure industriali e meccaniche, del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale assistono presso la sede Sicurlive Group.

Scopri di più su come come monitorare in modo semplice ed efficace lo stato formativo della tua azienda. Leggi le nostre news!

Richiedi una consulenza: la nostra Divisione Linee vita si è occupata della messa in sicurezza del Palazzo del Governatore a Parma, installando uno speciale ancoraggio di Tipo A: SL P50.

Ecco come Divisione Ricerca e Sviluppo insieme a Divisione Lavori in Fune e Spazi Confinati, hanno effettuato la manutenzione straordinaria della ciminiera dell'ex macello di Piacenza.

Upside Down è il corso sulla sicurezza organizzato da Sicurlive Group e proposto in forma gratuita a RSPP, ASPP, HSE e consulenti della sicurezza. Tema principale della giornata

Scopri 3M DBI-SALA Flexiguard: l'innovativo sistema a braccio, per la protezione anticaduta, che ti aiuta a lavorare in sicurezza. Contattaci subito e scopri di più!

Richiedi subito una nostra consulenza per lavori in fune. Scopri come abbiamo rinnovato il volto del celebre Devero Hotel 4 Stelle

ll team della nostra Divisione Lavori in fune e in spazi confinati si è recato a Sondrio per eseguire un intervento di riallineamento sulla Passerella ciclopedonale sulle Cassandre del Mallero.

Nella giornata di venerdì 2 luglio 2021 cinque tecnici specializzati della nostra Divisione Soccorso Industriale si sono recati presso la diga A2A di Cancano

Scopri la nostra formazione tecnica pratica e dimostrativa con Upside Down, il corso per professionisti organizzato dalla Divisione Formazione e addestramento

News Mondo del lavoro: cosa sono gli Esoscheletri Skelex? Preservare il benessere del lavoratore. Migliorare le performance produttive, leggi di più

Skelex aiuta i lavoratori a sostenere lavori pesanti e continuativi. Scopri l'esoscheletro di ultima generazione per la sicurezza e l'efficienza dei tuoi lavoratori

Dispositvo Axel in prova da Nanni Nember: guarda il video e scopri come funziona il nuovo dispositivo che nei giorni scorsi è entrato in commercio per lavori in fune!

Venerdì 9 ottobre 2020 ha avuto luogo l’inaugurazione del LIVE, il nuovo spazio dedicato alla formazione e all’addestramento pratico nato dall’unione dell’esperienza di Sicurlive Group e Centro Edili Venezia.

Dall’unione dell’esperienza di Sicurlive Group e di Centro Edili Venezia è nata una nuova realtà nell’ambito della formazione: “LIVE” sintesi del progetto “Learning in Venezia”.

Scopri la Divisione Soccorso Industriale Sicurlive Group, una squadra di specialisti nella gestione delle emergenze in ambienti industriali complessi.

Sicuremote è il primo dispositivo anticaduta a sistema retrattile installabile sul gancio di un carroponte. Scopri il migliore dispositivo anticaduta con sistema radio

L'esperienza dei nostri tecnici affiancata alla qualità certificata dei prodotti 3M, vi guideranno nella scelta dei dispositivi 3M DBI-SALA. Leggi il nostro articolo!