News ed
Eventi
Novità esclusive da Sicurlive Group e dal mondo della sicurezza sul lavoro.
Le tematiche e gli argomenti trattati in questa sezione sono inerenti al mondo della sicurezza sul lavoro: prevenzione degli incidenti e degli infortuni, formazione D.Lgs. 81/08, gestione delle emergenze in ambienti industriali e in cantiere, soluzioni innovative dedicate alla protezione dei lavori effettuati in quota e negli spazi confinati.

Sicurlive Group, leader nel settore della sicurezza sul lavoro, è entusiasta di annunciare che il 2 Novembre 2023 si trasferirà nel nuovo Headquarter, situato in via Niccolò Copernico 4, Poncarale - Brescia. Questo spostamento segna un passo significativo nella nostra missione di promuovere la sicurezza sul lavoro e l'addestramento professionale di livello mondiale.

Le linee vita rappresentano un elemento cruciale per garantire la sicurezza di chi lavora in ambienti in quota, come tetti o pareti verticali. Installare correttamente una linea vita è un processo importante che richiede attenzione ai dettagli e una conoscenza approfondita delle procedure di sicurezza.
In questo articolo, esploreremo come installare una linea vita in modo sicuro e a chi rivolgersi per ottenere il massimo livello di professionalità nell'esecuzione di questo compito critico.

Nel mondo dell'assistenza e del soccorso industriale, la professionalità e la preparazione sono fondamentali per garantire la sicurezza dei lavoratori e la protezione delle risorse aziendali. Presso il nostro centro, ci impegniamo costantemente a mantenere il più alto standard di eccellenza. Ecco come la nostra squadra di soccorso industriale si allena più volte al mese per raggiungere questo obiettivo.

I lavori in fune, noti anche come lavori su corda, stanno prendendo sempre più piede in settori come l'edilizia, la manutenzione industriale, l'installazione di infrastrutture eoliche e per opere di restaurazione.
Tuttavia, nonostante i vantaggi di questa metodologia di lavoro, ci sono anche rischi significativi.

Scopriamo insieme cos'è un punto di ancoraggio e in che modo garantisce la sicurezza dei lavoratori dal rischio di caduta in ambienti elevati.

Per essere introdotti e circolare liberamente all'interno del mercato europeo, i DPI necessitano della Marcatura CE. Esploriamo insieme significato, ruolo e passi da seguire per ottenere la conformità.


La sicurezza rappresenta una priorità assoluta nei luoghi di lavoro particolari e pericolosi come gli spazi confinati. Per prevenire incidenti e proteggere gli operatori è necessario l'utilizzo di idonei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).

Dopo aver parlato dei lavori in fune e dei principali vantaggi rispetto all'edilizia tradizionale, approfondiamo le direttive concernenti i dispositivi di protezione individuale (DPI) e quali risultano fondamentali.

L'obbligo di proteggere contro le cadute dall'alto ha portato i comitati regionali a elaborare direttive dettagliate in tema di sicurezza, con norme personalizzate per ogni regione italiana in merito alle linee vita. Scopriamole insieme.

Esploriamo insieme il mondo della sicurezza sul lavoro con 10 domande essenziali per capire in modo corretto gli obiettivi e i requisiti normativi.

Ti sei mai chiesto qual'è la differenza tra Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e Dispositivi di Protezione Collettiva (DPC)? Scopriamola insieme.

Negli ultimi anni, la richiesta di operatori su fune è in continua crescita. Entriamo nello specifico per comprendere che attività svolge questa figura professionale e di quale tipo di formazione necessita per iniziare ad operare.

Tra le principali figure coinvolte nel sistema di prevenzione aziendale troviamo il Rappresentante dei lavori per la Sicurezza (RLS). Da chi viene nominato? Quali funzioni svolge? Ma soprattutto, come viene eletto e che formazione deve avere?

In luoghi remoti e in ambienti industriali complessi, gli eventi critici che possono presentarsi, richiedono competenze che di norma superano quelle possedute dalle squadre di soccorso aziendale e dal servizio di emergenza nazionale. A far fronte quindi a queste situazioni ci pensano le squadre di Soccorso Industriale!

La norma UNI EN 795 specifica i requisiti, i metodi di prova e le istruzioni per l’uso e la marcatura di dispositivi di ancoraggio progettati esclusivamente per l’uso con dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto, classificando le linee vita o punti di ancoraggio in 5 Classi principali.

Cosa sono i DPI? Scopri di più su Sicurlive Group e rimani aggiornato sulle novità, classificazioni e obblighi del DPI.

Lavori in Fune: cosa sono? Scopri tutto sui Lavori i Fune. Il lavoro su corda permette agli operatori di intervenire rapidamente. Leggi di più!

Scopri tutti i vantaggi delle Linee Vita. Leggi l'articolo di Sicurlive Group per conoscere di più sulle precauzioni indispensabili per i lavori ad alta quota.

Cosa significa lavorare in uno spazio confinato, esempi, obblighi previsti dal DPR 177/2011, valutazione dei rischi e principali DPI. Scopri di più con Sicurlive Group

La manutenzione delle linee vita è un'attività cruciale per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano in altezza. Scopri di più e leggi ora le nostre news

Come funziona la figura dell’ASPP? Leggi il nostro articolo completo sui compiti, i requisiti minimi, come ricoprire il ruolo e chi nomina l'ASPP.

L'RSPP è una figura chiave nell'ambito della sicurezza sul lavoro. In questo articolo vengono presentati i suoi compiti e le sue responsabilità all'interno dell'azienda.

Linee Vita: sono obbligatorie sugli impianti fotovoltaici? Scopri come migliorare la sicurezza degli operatori che svolgono lavori in quota.

Lavori in Fune come funzionano le ispezioni e le manutenzioni? Scopri di più e leggi le news sul lavoro di Sicurlive Group.

La manutenzione dei macchinari costituisce un'attività fondamentale che le aziende effettuano regolarmente allo scopo di mantenere nel tempo l'efficienza e la sicurezza dei propri impianti.

Scopri come è possibile prevenire il rischio di caduta dall'alto durante gli interventi effettuati in copertura. Leggi di più e rimani informato.

Sabato 1 e domenica 2 Ottobre abbiamo avuto il piacere di ospitare presso il nostro Centro di formazione l'unica tappa italiana del Petzl Ropetrip Regional Series 2022.

Recentemente il nostro team è stato incaricato di effettuare l’ispezione di un pensile costituito da uno spazio confinato con condizioni di umidità e temperatura che hanno richiesto particolari accorgimenti operativi.

La nostra Divisione Linee vita è stata incaricata della messa in sicurezza delle coperture del palazzo del Comune di Parma, alla quale ha provveduto installando una serie di ganci sottotegola flessibili.

Il nostro Centro di formazione è nell'albo degli operatori accreditati Formazione Regione Lombardia: contattaci offriamo corsi con docenti altamente qualificati e sviluppiamo soluzioni personalizzate.

Baie di carico e scarico, ecco come garantire la sicurezza dei lavori in quota. Leggi e scopri di più su Sicurlive Group e la messa in sicurezza di ambienti industriali.

Sicurlive Group: location ufficiale del Petzl Ropetrip Regional Series. Sabato 1 e domenica 2 ottobre 2022 torna in Italia l'evento Petzl Ropetrip in una nuova veste: Regional Series.

Sicurezza del lavoro. Quali risorse possiamo sfruttare per tutelare in modo efficace la sicurezza dei lavoratori isolati o che svolgono la propria attività all'interno di spazi confinati?

La Proai Gölem, dopo due anni di stop, è tornata in grande spolvero domenica 12 Giugno con un nuovo record stabilito dal 26enne Diego Angella

Segui i nostri tecnici soccorritori durante le operazioni di assistenza in uno spazio confinato davvero particolare: la vasca oceanica una nota struttura a Jesolo.

Gli ambienti confinati presentano svariati fattori di rischio per la sicurezza dei lavoratori e ogni anno in Italia provocano numerosi infortuni, anche mortali. Scopri come prevenire i rischi con Sicurlive Group

All'interno di un ambiente industriale l'utilizzo dei dispositivi di protezione collettiva sono Indispensabili per garantire la sicurezza del singolo e e per più operatori.

Sicurlive Group, nel rispetto dell'integrità degli edifici storici, propone sistemi anticaduta a basso impatto visivo e strutturale che permettono ai lavoratori di operare in sicurezza come da normativa.

Rischio caduta dall'alto, messa in sicurezza delle scale portatili: garantiamo la sicurezza degli operatori che lavorano utilizzando una scala appoggiata al tetto. Scopri di più!

La Divisione Soccorso industriale si contraddistingue per la propria capacità di rispondere alle richieste d'intervento in azienda e in cantiere con tempistiche d’attivazione notevolmente brevi

Progettazione e installazione di due passerelle per la messa in sicurezza della copertura di un fabbricato. News su messa in sicurezza delle coperture, camminare sopra i lucernari

Richiedi una consulenza con un nostro referente per Ambienti Industriali e Sicurezza dei Lavori in Quota. La Divisione Ricerca e Sviluppo ha sviluppato un progetto su misura per la messa in sicurezza dei lavori in quota

Sei alla ricerca di una soluzione affidabile per la protezione dei tuoi addetti ai lavori contro le cadute dall'alto? Scegli i parapetti di sicurezza.

Scopri come semplificare il lavoro in quota con Sicur Drop, l'innovativo dispositivo di sollevamento e accompagnamento che consente di portare rapidamente il punto di aggancio

Leggi le News sul corso di aggiornamento RSPP e ASPP: L'importanza della protezione delle vie respiratorie. Leggi ora le nostre news!

SL NOVUM SHARK, il punto di ancoraggio ideale per l'applicazione su coperture in lamiera costituite da pannelli di tipo Isocoppo.

Da diversi anni Sicurlive Group opera per garantire la sicurezza dei lavoratori in svariati contesti operativi di lavoro in quota, grazie alla progettazione ed installazione di sistemi anticaduta di elevata qualità.

Giovedì 21 Ottobre 2021 gli studenti del Laboratorio di misure industriali e meccaniche, del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale assistono presso la sede Sicurlive Group.

Scopri di più su come come monitorare in modo semplice ed efficace lo stato formativo della tua azienda. Leggi le nostre news!