
Divisione
Soccorso Industriale
Emergenza
sotto controllo,
sempre.
L’industria non è mai
stata così sicura.
Prevenire un’incidente
è possibile,
evitarlo anche.
Gli ambienti industriali sono complessi.
Non per noi.
Sicurlive Group, Squadra Soccorso Industriale. Per la prevenzione e la gestione delle emergenze in ambienti industriali complessi. La normativa vigente (D.Lgs 81/08 art.18 e 43) assegna al datore di lavoro la responsabilità di evacuare il lavoratore colto da malore o infortunato da qualsiasi luogo in cui si sia verificato l’evento. Garantire la presenza di operatori con specifiche competenze nel soccorso industriale è un dovere.
Il rischio zero non esiste.
Saperlo è il minimo. Conoscerlo il massimo.
0

il problema.
Fornire e creare squadre di soccorso interne alle aziende con corsi specializzati.
Assistere gli RSPP.

l'emergenza.
Esperienza pluriennale nel soccorso industriale, nei lavori in quota e negli spazi confinati ed inquinati, necessaria per intervenire in caso di malore e/o evento accidentale.

la vita.
Competenze tecnico/sanitarie per garantire il recupero in sicurezza e le manovre di primo soccorso in attesa dell’arrivo del personale del soccorso tecnico/sanitario nazionale.
Abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semi-automatico (DAE).
Trattamento primario (rianimazione cardio polmonare).
Adeguate conoscenze riguardanti gli aspetti giuridici, normativi e tecnici in tema di salute e sicurezza sul posto di lavoro.
Gestire l’emergenza in tempo può salvare la vita.
Stima di tempo media italiana su più di 1500 interventi nazionali*
Tempo medio d’intervento squadra soccorso industriale presente in azienda
Servizi Divisione Soccorso Industriale
Assistenza durante le fermate manutentive, o normali operazioni di manutenzione, di impianti in aziende e cantieri (con possibilità addizionale di svolgere lavori in quota)
Formazione squadre di soccorso interne alle aziende con corsi specializzati come:
- manutenzione dei carriponte in sicurezza
- calare un infortunato in quota
- uso corretto del defibrillatore
- uso corretto dei DPI
Assistenza / Consulenza RSPP per: valutazione del rischio per attività in ambienti confinati e in quota, stesura di procedure di emergenza su misura, mappatura e censimento degli spazi confinati
- valutazione del rischio per attività in ambienti confinati e in quota
- procedure di emergenza in relazione agli ambienti e al personale impiegato
- mappatura e censimento degli spazi confinati
Installazione e formazione all’utilizzo di idonei DPI
Assistenza a grandi eventi (rigger durante montaggio/smontaggio palchi)
Covid-19 Servizio di supervisione anti-contagio e pronto intervento per le strutture SPP aziendali
Siediti e allaccia le cinture.
Automezzo allestito con: dispositivo treppiede con verricello di recupero e kit paranco a funi per recupero verticale
Punti di ancoraggio
Dispositivi anticaduta di tipo guidato o retrattile
Corde da lavoro per calate recuperi in quota e in spazi confinati
Winch motorizzati alimentati a batteria e a scoppio
Analizzatore multigas
Sistemi di ventilazione forzata
Estintori
Autorespiratori per protezione delle vie respiratorie (dispositivi di evacuazione a flusso d’aria costante EEBD/ELSA)
Zaini di soccorso sanitario completi
Defibrillatori semi-automatici esterni
Immobilizzatori spinali da recupero con triangolo di evacuazione
Bombole O2 portatili
I nostri brand








