Scadenza Modello Unico Dichiarazione Ambientale (MUD) 2025: Tutto ciò che devi sapere

Scadenza Modello Unico Dichiarazione Ambientale (MUD) 2025: Tutto ciò che devi sapere

Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) è un obbligo annuale per tutte le imprese e gli enti che, nel corso del 2024, hanno prodotto, smaltito o gestito rifiuti. La scadenza per la presentazione del MUD 2025 è fissata per il 30 aprile 2025, salvo eventuali proroghe comunicate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

In questo articolo esploreremo chi è obbligato a presentare il MUD, quali rifiuti devono essere dichiarati, le modalità di compilazione e come Sicurlive Group Srl può aiutarti a rispettare le normative senza stress.

Cos’è il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD)

Chi è obbligato a presentare il MUD 2025?

Quali rifiuti devono essere dichiarati nel MUD?

Scadenza MUD 2025: Quando presentare la dichiarazione?

Come compilare il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD)

Perchè affidarsi a noi di Sicurlive Group per la Dichiarazione MUD 2025




Cos’è il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD)

Il MUD è una dichiarazione ambientale obbligatoria che raccoglie informazioni sui rifiuti prodotti, smaltiti o gestiti dalle imprese e dagli enti. Viene presentato ogni anno alla Camera di Commercio territorialmente competente e permette di classificare i rifiuti secondo la loro tipologia, utilizzando i codici dell’Elenco Europeo dei Rifiuti (EER).

Questa dichiarazione specifica:

  • La tipologia dei rifiuti (pericolosi o non pericolosi)
  • La quantità e la destinazione dei rifiuti
  • Il produttore e la provenienza dei rifiuti

L’obiettivo è garantire una gestione corretta e trasparente dei rifiuti, contribuendo alla tutela dell’ambiente e al rispetto delle normative vigenti.



Chi è obbligato a presentare il MUD 2025?

La dichiarazione MUD 2025 deve essere presentata da:

  • Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi, come bombolette spray, contenitori vuoti di silicone o vernici.
  • Imprese agricole che producono rifiuti pericolosi con un volume d’affari annuo superiore a € 8.000,00.
  • Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti speciali non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, artigianali, attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi da trattamenti delle acque e depurazione dei fumi, se con più di 10 dipendenti (art. 184, comma 3, lettere c), d) e g)).
  • Soggetti che effettuano attività di raccolta e trasporto di rifiuti per conto terzi a titolo professionale.
  • Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti.



Quali rifiuti devono essere dichiarati nel MUD?

I rifiuti da dichiarare nel MUD 2025 includono:

  • Rifiuti speciali pericolosi, come solventi, oli esausti, vernici, batterie, rifiuti chimici.
  • Rifiuti speciali non pericolosi provenienti da attività produttive, industriali o artigianali.
  • Fanghi derivanti dal trattamento delle acque o dalla depurazione dei fumi.

Ogni tipologia di rifiuto deve essere classificata utilizzando i codici EER (Elenco Europeo dei Rifiuti), specificando la quantità prodotta e la modalità di gestione (smaltimento o recupero).



Scadenza MUD 2025: Quando presentare la dichiarazione?

La scadenza per la presentazione del MUD 2025 è fissata per il 30 aprile 2025. Eventuali proroghe saranno comunicate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

È importante rispettare questa scadenza per evitare sanzioni amministrative che possono variare da un minimo di 2.000 euro fino a 15.000 euro, a seconda della gravità dell’infrazione.


Come compilare il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD)

La compilazione del MUD 2025 richiede:

  • La raccolta di dati accurati sui rifiuti prodotti, smaltiti o gestiti nel corso del 2024.
  • L’utilizzo dei codici EER per la classificazione dei rifiuti.
  • L’invio della dichiarazione alla Camera di Commercio competente per territorio.

Sicurlive Group Srl offre un servizio completo di assistenza per la compilazione e l’invio del MUD, garantendo la conformità alle normative e semplificando il processo burocratico.



Perché affidarsi a noi di Sicurlive Group per la Dichiarazione MUD 2025

Compilare correttamente il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale richiede attenzione ai dettagli e una profonda conoscenza delle normative vigenti. Noi di Sicurlive Group siamo qui per aiutarti!

Il nostro team di esperti ti supporta in tutte le fasi della dichiarazione:

  • Raccolta dati e classificazione dei rifiuti
  • Compilazione del MUD con l’utilizzo corretto dei codici EER
  • Invio della dichiarazione alla Camera di Commercio competente

Con Sicurlive Group, rispetterai le scadenze e le normative senza preoccupazioni, evitando costose sanzioni e garantendo una gestione ambientale responsabile.

CONTATTA UN NOSTRO ESPERTO