Corso di formazione Diisocianati
Dal 24 agosto 2023, chiunque utilizzi diisocianati industrialmente o professionalmente è obbligato a seguire una formazione adeguata sull’uso sicuro di queste sostanze, in conformità con il Regolamento (UE) 2020/1149, che modifica l’allegato XVII del regolamento REACH.
Per rispondere a questo obbligo normativo, Sicurlive Group mette a disposizione una serie di corsi e-learning specifici per l’utilizzo in sicurezza dei diisocianati, articolati in tre livelli: base, intermedio e avanzato.
I corsi sono erogati interamente online, accessibili in qualsiasi momento da PC, tablet o smartphone, e prevedono il rilascio dell’attestato obbligatorio previsto per legge, da conservare in azienda per eventuali controlli da parte degli organi competenti.
Elenco dei Corsi E-learning per l’Uso Sicuro dei Diisocianati
Corso E-learning Utilizzo in Sicurezza dei Diisocianati – Formazione Base
– Durata: 1,5 ore
Rivolto agli operatori che maneggiano i diisocianati in modo non diretto o limitato, come nel caso di utilizzo di prodotti preformulati, sigillanti, schiume o colle poliuretaniche.
Scopri di più >
Corso E-learning Utilizzo in Sicurezza dei Diisocianati – Formazione Intermedia
– Durata: 2,5 ore
Indicato per lavoratori che effettuano applicazioni controllate in ambienti ventilati o chiusi, ad esempio con l’uso di pistole o macchine dosatrici in ambito industriale o artigianale.
Scopri di più >
Corso E-learning Utilizzo in Sicurezza dei Diisocianati – Formazione Avanzata
– Durata: 3 ore
Obbligatorio per chi gestisce processi con esposizione elevata e manipolazione complessa, come spruzzatura a caldo, lavorazioni su larga scala o in ambienti confinati.
Scopri di più >
Perché la formazione sui diisocianati è obbligatoria?
L’obbligo di formazione deriva dalla pericolosità dei diisocianati, sostanze chimiche presenti in molti prodotti poliuretanici e classificate come sensibilizzanti per la pelle e le vie respiratorie.
Il Regolamento (UE) 2020/1149 impone che ogni lavoratore esposto a queste sostanze riceva una formazione specifica, da aggiornare ogni 5 anni, con contenuti adeguati al tipo di utilizzo e rischio.
A chi sono rivolti questi corsi?
I corsi e-learning sui diisocianati sono destinati a:
-
Operatori e manutentori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati
-
Addetti alla produzione, incollaggio, schiumatura o verniciatura con poliuretani
-
Responsabili HSE e RSPP
-
Imprese edili, serramentisti, installatori, aziende di isolamento e rivestimento
-
Aziende dei settori automotive, nautico, calzaturiero, arredamento, chimico e manifatturiero
Inserisci i tuoi dati per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili.