Corso di formazione Installazione Linee Vita
visualizza date disponibili
Le fasi di installazione, di disinstallazione e di manutenzione della segnaletica di cantiere, unitamente agli interventi eseguiti in emergenza (es. incidenti stradali), costituiscono attività lavorative comportanti con un rischio derivante dall'interferenza con il traffico veicolare. In particolare la posa, la rimozione di coni, dei delineatori flessibili e il tracciamento della segnaletica orizzontale associato costituiscono fasi di lavoro particolarmente delicate per la sicurezza degli operatori.
Pertanto i lavoratori, adibiti in qualità di Preposti a tali attività, devono essere in possesso di specifiche conoscenze per svolgere in sicurezza tali attività e a tal fine è erogato il corso “Installazione, integrazione, revisione e rimozione segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare per Preposti” Obiettivo del corso, conforme al Decreto Interministeriale 22/01/2019 è quello di fornire una formazione specifica ai Preposti.
Il corso è finalizzato all'apprendimento di tecniche operative in presenza di traffico, adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di:
- installazione del cantiere
- rimozione del cantiere
- manovre di entrata e uscita dal cantiere
- interventi di emergenza
Destinatari Corso di Formazione Installazione Linee Vita
Il Corso di Formazione Installazione Linee Vita è rivolto a tutte le persone che svolgono il ruolo di addetto all'installazione di linee vita.
Requisiti minimi per partecipare al Corso di Formazione Installazione Linee Vita
I requisiti minimi per partecipare al Corso di Formazione Installazione Linee Vita sono:
- maggiore età;
- adempimento all'obbligo formativo;
- comprensione della lingua italiana sia orale sia scritta in modo da partecipare in modo attivo al corso di formazione.
Programma del Corso di Formazione Installazione Linee Vita
MODULO TEORICO - 4 ORE:
- installazione sistemi di ancoraggio: D. Lgs 81 e norme UNI;
- adempimenti – documenti per il committente;
- impianti già installati: documentazione necessaria;
- ispezione periodica: obblighi e responsabilità;
- tipologie di sistemi anticaduta;
- cenni normativi: UNI EN 795/2012 e UNI EN 11900:2023;
- focus tipologia linea vita Sicurlive Group;
- linea vita temporanea;
- banco di prova;
- test d’uscita parte teorica;
MODULO PRATICO - 4 ORE:
- simulazione installazione linee vita;
- uso linea vita temporanea;
- test della prova pratica.
DPI necessari
Tutti i lavoratori per accedere al corso devono essere in possesso dei seguenti DPI: scarpe antinfortunistiche. I restanti DPI verranno forniti dall'azienda.
Durata del corso
La durata prevista per il Corso di Formazione Installazione Linee Vita è pari a 8 ore, 4 ore di teoria e 4 ore di pratica. L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, fatto salvo la verifica delle conoscenze acquisite.
Costo Corso di Formazione Installazione Linee Vita
Il costo del Corso di Formazione Installazione Linee Vita è pari a € 160 + iva.
Ogni quanto deve essere aggiornato il Corso di Formazione Installazione Linee Vita
L'attestato del Corso di Formazione Installazione Linee Vita ha validità quinquennale. Questo indica che, alla scadenza sarà necessario che l'addetto svolga un corso di aggiornamento..
Metodologia didattica
Il Corso di Formazione Installazione Linee Vita, teorico pratico, è caratterizzato da uno spiccato approccio pratico con esempi reali e una didattica attiva con interazione tra il docente e i lavoratori.
Il corso prevede una prova pratica, realizzata presso il Centro di Addestramento Sicurlive o presso il cliente laddove possibile. All’interno del modulo pratico i partecipanti simuleranno l’installazione di una linea vita Sicurlive e di una linea vita temporanea.
Classe teorica e formazione pratica presso la Divisione Formazione e Addestramento di Sicurlive Group
Sicurlive Group dispone di un centro di formazione e campo pratica di oltre 5000 mq, presso il quale vengono effettuati i corsi di formazione pratica e le esercitazioni, allestito con attrezzature di ultima generazione che replicano in modo fedele scenari reali, al fine di garantire la migliore formazione pratica ai discenti. Le aree tematiche del nostro campo di formazione sono fondamentali per permettere ai discenti di applicare la conoscenza teorica appresa in aula ed acquisire ottime abilità pratiche, necessarie per svolgere con successo le future mansioni sul luogo di lavoro. In ogni area tematica vengono simulati svariati scenari di lavoro grazie a riproduzioni reali di strutture come forni industriali, silos, cisterne, vasche interrate, spazi confinati, gru, ponteggi e tetti.
Docenti e/o istruttori
Tutti i docenti del corso sono qualificati sulla base delle conoscenze, competenze, abilità ed esperienze, in relazione alle tematiche trattate durante il corso e ai moduli teorici e pratici. Tutti i docenti rispettano i requisiti previsti dal D.I. 06/03/2013.
Verifica finale di apprendimento
Al termine del corso, a seguito del superamento del Test e della prova pratica, ogni partecipante riceverà l’attestato individuale di formazione e di frequenza rilasciato da Sicurlive Group.
Il Test di verifica finale verrà effettuato attraverso una prova pratica al termine del corso, realizzata nel Centro Formazione e Addestramento Sicurlive, o presso il cliente laddove possibile. La prova pratica è finalizzata a verificare sul campo le abilità dell’operatore consiste nell'esecuzione delle prove pratiche con le apposite attrezzature da lavoro.
Attestato relativo al Corso di Formazione Preposti addetti alla segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare
Al termine del corso, a seguito del superamento del Test e della prova pratica, ogni partecipante riceverà l’attestato individuale di formazione e di frequenza rilasciato da Sicurlive Group. Tale documento sarà autenticato da un numero univoco e dal QR Code automaticamente generato.
Iscriviti al corso
- Durata: 8 ore
- Orari: dalle 08:30 alle 12:30 | dalle 13:30 alle 17:30
- Sede: Ospitaletto (BS)
- Erogazione: In presenza
Inizio | Durata | Orari | Sede | Erogazione | Stato | |
26/09/23 | 8 ore | dalle 08:30 alle 12:30 dalle 13:30 alle 17:30 |
Ospitaletto (BS) | In presenza | Ultimi posti |
Inserisci i tuoi dati per iscriverti al corso.