Inaugurazione nuova sede Sicurlive Group: Innovazione e Formazione al centro

La nuova sede, sviluppata su oltre 7.000 m² tra spazi coperti e aree esterne, rappresenta un polo d’eccellenza per la formazione in ambito sicurezza sul lavoro
Sabato 21 giugno, a Poncarale, è stata ufficialmente inaugurata la nuova sede di Sicurlive Group, azienda leader a livello nazionale nella sicurezza sul lavoro e nella formazione tecnica per i lavori in quota e in ambienti confinati. Un evento di grande rilievo che ha visto la partecipazione di numerose autorità istituzionali e rappresentanti del mondo della formazione e del lavoro.
Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte Antonio Zampedri, sindaco di Poncarale, Maria Frassine, direttrice di AiFOS – Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro - Filippo Ferrari, consigliere della Provincia di Brescia già delegato a Formazione e Lavoro, e Simona Tironi, assessore di Regione Lombardia con delega a Istruzione, Formazione e Lavoro.
La nuova sede, sviluppata su oltre 7.000 m² tra spazi coperti e aree esterne, realizzata con 3,5 milioni di investimento, rappresenta un polo d’eccellenza per la formazione in ambito sicurezza: aule multimediali, simulatori in quota, percorsi per addestramento su corda e infrastrutture dedicate agli spazi confinati offrono agli operatori del settore un contesto didattico altamente realistico e innovativo.
“La sicurezza sul lavoro non può prescindere da una formazione di qualità”, ha dichiarato Giovanni Buffoli, Amministratore Delegato di Sicurlive Group. “Questa sede è il nostro modo per investire concretamente nelle competenze, nella prevenzione e in una cultura della responsabilità condivisa. Siamo partiti oltre vent’anni fa come una piccola realtà a conduzione familiare e oggi, con 51 dipendenti, siamo un punto di riferimento nel settore, grazie alla fiducia dei nostri clienti e all’impegno di tutto il team. Crediamo fermamente che un ambiente di lavoro sicuro si costruisca solo con la corresponsabilità tra lavoratore, datore di lavoro e formatore: ognuno con il proprio ruolo, ma uniti da un obiettivo comune, quello di tutelare la vita umana”.
L’inaugurazione è avvenuta in concomitanza con il Petzl RopeTrip® 2025, evento internazionale che ha riunito squadre tecniche provenienti da tutto il mondo, rendendo la due giorni a Poncarale un appuntamento di riferimento per il settore.